Il P.I.S. è un servizio pubblico attivato dai Comuni per rispondere tempestivamente a situazioni di emergenza sociale. Entra in azione quando una persona o una famiglia si trova in grave difficoltà e necessita di un intervento immediato, anche al di fuori degli orari dei normali servizi sociali.

Il servizio può essere attivato da Forze dell’ordine, Pronto soccorso, Polizia locale, Centri antiviolenza o attraverso il numero verde 1520. In presenza di disagio sociale, anche di particolare gravità, il PIS attiva percorsi individualizzati per garantire un intervento rapido, efficace e mirato a problematiche complesse.

L’intervento del PIS dura il tempo necessario a garantire una prima risposta efficace all’emergenza. Superata la fase critica, la persona viene affidata ai servizi sociali professionali per la presa in carico a lungo termine e la costruzione di un percorso di sostegno personalizzato.

QUANDO INTERVIENE IL PIS?

CHE TIPO DI AIUTO OFFRE?

L’UNITA’ DI STRADA

QUANDO È ATTIVO?


In convenzione con il Consorzio Sociale Ardea-Pomezia

Il servizio di Pronto Intervento Sociale è svolto dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Pomezia e Comitato di Ardea in convenzione con il Consorzio Sociale Ardea-Pomezia, ente che coordina e promuove i servizi alla persona sul territorio.Per maggiori informazioni sul Consorzio, visita il sito ufficiale:
www.consorziosocialeardeapomezia.it