
Il P.I.S. è un servizio pubblico attivato dai Comuni per rispondere tempestivamente a situazioni di emergenza sociale. Entra in azione quando una persona o una famiglia si trova in grave difficoltà e necessita di un intervento immediato, anche al di fuori degli orari dei normali servizi sociali.
Il servizio può essere attivato da Forze dell’ordine, Pronto soccorso, Polizia locale, Centri antiviolenza o attraverso il numero verde 1520. In presenza di disagio sociale, anche di particolare gravità, il PIS attiva percorsi individualizzati per garantire un intervento rapido, efficace e mirato a problematiche complesse.
L’intervento del PIS dura il tempo necessario a garantire una prima risposta efficace all’emergenza. Superata la fase critica, la persona viene affidata ai servizi sociali professionali per la presa in carico a lungo termine e la costruzione di un percorso di sostegno personalizzato.
QUANDO INTERVIENE IL PIS?
Il servizio viene attivato in caso di:
- Persone senza dimora in difficoltà (es. freddo intenso, pericoli per la salute)
- Minori in situazioni di grave rischio
- Donne vittime di violenza o maltrattamenti
- Anziani o disabili abbandonati o non autosufficienti in condizioni critiche
- Disastri o incidenti che richiedono supporto sociale (es. incendi, sgomberi)
CHE TIPO DI AIUTO OFFRE?
Il PIS può:
- Attivare accoglienza d’emergenza (per una notte o più)
- Mettere in contatto con centri antiviolenza
- Fornire supporto psicologico o mediazione durante l’emergenza
- Coordinarsi con forze dell’ordine, operatori sanitari, protezione civile
- Attivare i servizi sociali professionali
L’UNITA’ DI STRADA
Il Pronto Intervento Sociale di Pomezia, oltre a garantire gli interventi d’emergenza previsti dal servizio, si occupa anche dell’Unità di strada per le persone senza fissa dimora presenti sul territorio. In collaborazione con Innova e diversi ristoranti locali, l’équipe esce tre volte a settimana per consegnare pasti caldi a chi vive in strada, offrendo non solo un supporto materiale, ma anche un contatto umano e la possibilità di attivare percorsi di aiuto più strutturati. Questo lavoro rappresenta un’importante azione di prossimità, utile a costruire un ponte tra le situazioni di marginalità e la rete dei servizi pubblici.
QUANDO È ATTIVO?
Il servizio, collegato al numero verde 1520, è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e garantisce il pronto intervento a partire dalla chiusura degli uffici comunali fino alla loro riapertura, coprendo quindi anche le ore serali, notturne, i festivi e i fine settimana.
In convenzione con il Consorzio Sociale Ardea-Pomezia
Il servizio di Pronto Intervento Sociale è svolto dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Pomezia e Comitato di Ardea in convenzione con il Consorzio Sociale Ardea-Pomezia, ente che coordina e promuove i servizi alla persona sul territorio.Per maggiori informazioni sul Consorzio, visita il sito ufficiale:
www.consorziosocialeardeapomezia.it