La Strategia 2018-2030. La revisione 2024

Care Volontarie, cari Volontari,

è con profonda gratitudine e senso di responsabilità che condivido con voi la revisione della Strategia 2018-2030 della Croce Rossa Italiana.

Questo documento rappresenta un passo fondamentale per adattarci a un mondo in continua evoluzione, senza mai perdere di vista il nostro obiettivo principale: mettere l’Umanità al centro di ogni azione.

Viviamo un’epoca di complessità, segnata da eventi climatici estremi, conflitti, disuguaglianze crescenti, crisi sanitarie globali e nuove forme di vulnerabilità. In questo contesto di incertezza, però, c’è un valore che ci accomuna e ci guida: la capacità di costruire e promuovere una cultura di Pace. Ogni giorno, confermiamo la nostra presenza al fianco di chi ha bisogno, senza distinzioni né pregiudizi, dando sostegno e dignità ad ogni individuo, indipendentemente dalla sua storia o dalle circostanze che lo hanno portato a trovarsi in difficoltà.

Questa revisione strategica non è solo un aggiornamento ma un impegno rinnovato e concreto. È il nostro modo di dire al mondo che siamo pronti a rispondere alle sfide presenti e a quelle che arriveranno, a innovare, a cooperare e, soprattutto, a costruire un futuro più giusto, inclusivo e sostenibile, nel quale nessuno venga lasciato indietro. I nostri obiettivi strategici ribadiscono l’impegno dell’Associazione a promuovere l’equità e a valorizzare la dignità umana, contribuendo a una società coesa, resiliente e pacifica.

Come Presidente, credo fermamente che ogni nostra azione debba partire dal riconoscere il valore unico e irripetibile di ogni persona. Ciascun individuo è portatore di una storia, di bisogni ed aspirazioni, e merita di essere visto come tale, non ridotto a una condizione o una categoria. È nella relazione autentica, nella condivisione, nella comprensione e nel rispetto reciproci che possiamo davvero costruire il cambiamento.

Il nostro impegno non si esaurisce nella risposta alle emergenze. Guardiamo oltre, investendo nel futuro, formando le nuove generazioni, sensibilizzando la popolazione, rafforzando la cooperazione, diffondendo una cultura di solidarietà e non violenza. L’Umanità non è un concetto astratto: prende forma concreta nel sorriso che rivolgiamo alle persone che aiutiamo, nell’energia e nel cuore di chi dona il proprio tempo, nel rapporto di fiducia che si costruisce tra chi aiuta e chi è aiutato.

Vi invito tutti a fare vostro il messaggio contenuto in questo documento: credere nella possibilità di un mondo in cui l’Umanità non solo resista ma prevalga come guida per ogni nostra decisione, un mondo in cui i Diritti delle persone e la Dignità umana non vengano mai messi da parte ma rispettati, sempre, in ogni circostanza e contesto.

Grazie per essere parte di questo viaggio. Grazie per credere, ogni giorno, che insieme possiamo costruire un futuro migliore.

Il messaggio con cui il Presidente nazionale, Rosario Valastro, annuncia la Revisione alla Strategia della Croce Rossa Italiana 2018-2030.


I 7 Obiettivi strategici

  • ORGANIZZAZIONE: Adempiere al mandato umanitario della Croce Rossa Italiana;
  • VOLONTARI: Responsabilizzare e coinvolgere in modo attivo nei processi decisionali a tutti i livelli i/le Volontari/ie e lo staff;
  • PRINCIPI E VALORI: Promuovere e diffondere i Principi Fondamentali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, i Valori Umanitari e il Diritto Internazionale Umanitario;
  • SALUTE: Tutelare e promuovere l’educazione universale e l’accesso equo alla salute e alla sicurezza delle persone;
  • INCLUSIONE SOCIALE: Promuovere una cultura dell’inclusione sociale per un’integrazione attiva delle persone in situazione di vulnerabilità;
  • EMERGENZE: Rispondere alle situazioni di crisi e di emergenza, aumentare la resilienza delle comunità, puntando sulla prevenzione e la preparazione in caso di calamità;
  • COOPERAZIONE: Cooperare attivamente con gli altri membri del movimento internazionale, favorendo lo scambio di buone pratiche e consolidando la presenza all’estero con progetti e azioni di intervento coerenti ed efficaci.

Scopri anche la Strategia della Croce Rossa Italiana verso la Gioventù