
È stato stimato che una sacca di sangue può salvare fino a tre vite! Garantire una sicura e adeguata donazione del sangue sul territorio in modo capillare ed organizzato dovrebbe essere parte integrante della politica sanitaria di ogni paese.
Compito istituzionale della Croce Rossa Italiana è quello di concorrere al raggiungimento dell’autosufficienza nazionale nell’ambito delle donazioni del sangue e delle sue componenti particolari e all’aumento della sicurezza trasfusionale, con un’opera capillare su tutto il territorio di informazione e formazione sulla donazione.
Il Comitato di Pomezia si occupa di Donazione Sangue dal 2011 ed almeno sei volte l’anno promuove questa campagna di sensibilizzazione e raccolta sul territorio.
Requisiti per Donare
ETA’
Dai 18 ai 70 anni (superati i 60 occorre visita cardiologica e ECG)
FORMA FISICA
Peso superiore ai 50Kg e buono stato
di salute
COLAZIONE
OK: Caffè/tè/succhi, fette biscottate con un velo di marmellata, frutta
NO: Digiuno e latticini
ATTENZIONE
Alcol e Droga
NO a chi abusa di alcolici e/o consuma sostanze stupefacenti
Tatuaggi/Piercing
si può donare trascorsi
4 mesi da quando sono stati eseguiti
Endoscopie
si può donare trascorsi 4 mesi dall’esecuzione dell’esame
APPROFONDISCI
E’ possibile consultare le linee guida complete
Consultate le pagine del Ministero della Salute