
Sapresti cosa fare in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo?
La divulgazione delle Manovre Salvavita Pediatriche ha come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su soggetti in età pediatrica vittime di arresto cardiaco improvviso o di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Pochi semplici gesti che fanno la differenza!
Costo
35,00 euro IVA compresa a persona
60,00 euro per la coppia (che siano marito e moglie, amici, nonno e figlio/a, usufruibili anche in date diverse)
Durata
3 ore circa
CALENDARIO CORSI 2020 |
Domenica 19 GENNAIO |
Domenica 02 FEBBRAIO |
Domenica 01 MARZO |
Domenica 29 MARZO |
Domenica 17 MAGGIO |
Domenica 28 GIUGNO |
Domenica 04 OTTOBRE |
Domenica 22 NOVEMBRE |
Domenica 13 DICEMBRE |
Il Progetto
Sempre più spesso vengono descritti incidenti tra le mura domestiche o nelle scuole, situazioni critiche che riguardano bambini vittime di eventi avversi a causa dell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, come cibo, palline di gomma giochi, caramelle,… e se, non prontamente trattata, in pochi minuti potrebbe evolvere in arresto respiratorio al quale segue l’arresto cardiaco.
Secondo i dati dell’ISTAT il 27% delle morti classificate come “accidentali”, nei bambini da 0 a 4 anni, avviene per soffocamento causato dall’inalazione di un “corpo estraneo” e/o cibo. Passando nelle fasce di età successive la percentuale diminuisce progressivamente, ma rimane tra le più significative tra le varie cause accidentali. E’ importante, per evitare questi eventi, diffondere il più possibile non solo le Manovre Salvavita con le tecniche di disostruzione e di rianimazione cardiopolmonare di base, ma anche prevenire che ciò possa accadere.